mercoledì 17 settembre 2014

Consegne su IL CINQUE MAGGIO

Letteratura e storia IL CINQUE MAGGIO di ALESSANDRO MANZONI (pp. 198 - 201 del libro di letteratura) L’ode composta da Manzoni alla morte di Napoleone può essere distinta in tre parti: 1) Notizia della morte di Napoleone e atteggiamento del poeta di fronte a tale scomparsa 2) Rievocazione della vicenda di Napoleone (vittorie, sconfitte ed esilio) 3) Conclusione: soccorso delle Fede e trionfo dell’eterno sulle glorie terrene. Leggi la parafrasi della poesia e cerca di individuare i tre blocchi sopra elencati (dove iniziano e dove finiscono?). Per ciò che riguarda il secondo blocco sottolinea ed individua (e cerca di spiegare approfondendo a voce) le vicende studiate a cui si riferisce. La parafrasi ti offre un grande aiuto ma cerca di integrare con le conoscenze di storia.

Nessun commento:

Posta un commento