domenica 5 ottobre 2014

E venne chiamata due cuori - Marlo Morgan


Questo libro parla della straordinaria esperienza di una donna alla scoperta di sé: si tratta di una professionista affermata che vive in Australia e parte, su invito di una tribù di aborigeni, convinta di partecipare a una cerimonia in suo onore. 
Si ritrova invece nel cuore di una foresta vasta e minacciosa, dove le viene chiesto di seguire la Vera Gente, come la tribù si definisce, in un viaggio di quattro mesi nell' Outback australiano, a piedi nudi, a volte senz'acqua, cibandosi soltanto di quanto offre la terra. 
Ma tra privazioni e sacrifici, impara a vivere in completa armonia con la natura e con se stessa, in un percorso di conoscenza e cambiamento, e scopre, nei tanti giorni in cui la sua fragile vita è minacciata, il vero significato della parola esistere. La donna  rimane molto colpita dal modo di vivere degli aborigeni in un ambiente apparentemente ostile, nel quale gli indigeni vivono in simbiosi con tutto ciò che li circonda senza “sfruttare” la natura, bensì in armonia con essa.
Questo è un libro da leggere perché, anche se le vicende che narra sembrano lontane dalle nostre esperienze quotidiane, contiene insegnamenti importanti per la vita di tutti i giorni. Sono insegnamenti ormai dimenticati e trascurati da tutti, immersi come siamo nel progresso tecnologico: il libro suggerisce di riprendere il contatto con la natura perché noi siamo parte di essa. Insomma, un libro meraviglioso che merita di essere letto.


1 commento: