domenica 5 ottobre 2014

Io e te - Niccolò Ammaniti

Lorenzo, il protagonista di questo romanzo, è un ragazzo introverso e che fa fatica a socializzare, stanco dei genitori troppo apprensivi, con la scusa di andare in settimana bianca con dei suoi amici, si nasconde nella cantina di casa sua nella quale fa un incontro inaspettato con una persona che in seguito per lui diventerà speciale.
Questo romanzo mi ha colpito molto, perché a volte capita anche a me di rifugiarmi in un posto che nessuno conosce per stare un po' da sola e sfuggire da tutti i problemi che ho, Lorenzo si deve sentire veramente soffocato dai genitori che non riescono a capire che ormai è cresciuto e deve fare le sue scelte senza essere condizionato da nessuno. Questo incontro che farà nella cantina lo cambierà molto e farà scoprire un lato di Lorenzo che neanche lui stesso conosceva. E' un libro molto emozionante e fa riflettere su cose alle quali durante la nostra vita non pensiamo.
"Ecco la cosa che odiavo di più. Ballare. Ma quella sera invece ho ballato e mentre ballavo una sensazione nuova, di essere vivo, mi toglieva il fiato. Tra poche ore sarei uscito da quella cantina. E sarebbe stato di nuovo tutto uguale. Eppure sapevo che oltre quella porta c'era il mondo che mi aspettava e io potevo parlare con gli altri come fossi uno di loro. Decidere di fare le cose e farle. Potevo partire. Potevo andare in collegio. Potevo cambiare i mobili della mia stanza." 

Questa è la frase che mi è piaciuta di più perché il protagonista, che era una persona molto riservata, uscito da quella cantina voleva cambiare e provare a essere un persona nuova.
Da questo libro nasce il film uscito lo scorso ottobre al cinema.

Nessun commento:

Posta un commento