lunedì 6 ottobre 2014

Fenomeni paranormali


Scusatemi... Mi è venuta in mente sta cosa guardando il quaderno di mia sorella...spero vi piaccia e vi faccia sorridere :-)

Il bianchetto è sparito.
Ero in classe e ho prestato il mio bianchetto a Laura.
Dopo due minuti me lo ha ridato e l'ho ficcato nell'astuccio; poi sono uscita per ricreazione.
L'ora dopo ho aperto l'astuccio...e il bianchetto era sparito! Svuoto l'astuccio, ma niente da fare.
Forse non gli piaceva stare dentro il mio astuccio o forse non gli stavo simpatica io!
Fatto sta che è scappato. 
Forse gli ha dato un passaggio il righello di Alex.
Beh, era un righello...e non si sa come è volato fuori dalla finestra!
Anche le gomme salterine sono un fatto strano: si vedono gomme saltare dovunque e quando la prof chiede chi le ha lanciate tutti in coro dicono: "Io no di sicuro!".
Si vede proprio che le gomme sono salterine per conto loro!
E vogliamo parlare dei fogli ruzzolanti? Ci sono fogli appallottolati che rotolano per terra ovunque e nessuno ne è il proprietario a sentire i miei compagni.
Ma io credo che tutta la cancelleria si sia accordata per formare un esercito contro noi ragazzi che la usiamo continuamente. Cancelleria ti voglio dire: a molti ragazzi non piace scrivere e nemmeno colorare, quindi non arrabbiarti con noi!!

Guardo, sento, vivo…: poesia dal cuore.


Mi incanto a guardare le parole, 
che sgorgano dalla tastiera,
danzano sul monitor del computer.
Come farfalle che scappano da una scatola,
libellule che fuggono dalle mani veloci dei bambini.

domenica 5 ottobre 2014

Mille splendidi soli - Khaled Hosseini

Il romanzo “Mille splendidi soli” è uno dei pochi libri in grado di far riflettere veramente sulle diverse realtà del mondo.
Racconta la storia di due donne: Miriam, una “harami”, ovvero una figlia illegittima, che come tutte le bambine è legata al padre Jalil e sogna di poter andare a vivere con lui ad Herat, insieme alla famiglia “ufficiale” di questi. Scontratasi con la sua reale reputazione sociale, rimarrà profondamente ferita dalla falsità di quel rapporto in cui aveva riposto le sue speranze. E
Laila, la cui amicizia con Tariq, suo amico d’infanzia, che muta gradualmente in un profondo amore sarà il centro della sua storia, messa alla prova da angoscianti perdite e ardue difficoltà che seguiranno gli scontri tra le forze politiche, etniche e religiose in Afghanistan, in guerra nel 1992. Le due donne si incontreranno sposando entrambe Rashid, e la loro amicizia sarà l’unica cosa in grado di far sopportare ad entrambe le violenze di quest'ultimo e le discriminazioni del mondo esterno. La vicenda raccontata nel libro non è una storia di semplice amicizia, ma bensì una storia di vita e di lotta, di amore travagliato e sofferto, di guerra e politica…

Lo spacciatore di fumetti - Pierdomenico Baccalario

Il romanzo è ambientato nella vecchia Budapest intorno al 1989, anno nel quale l’Ungheria si ribellò alla russia creando non poca confusione nei paesi dell’Est. In quell’epoca era in vigore un severo regime dittatoriale; infatti una ferrea censura proibiva con tutti i mezzi l’espansione di oggetti e usanze americane, arrivando a proibire persino i fumetti…
Sàndor è un normalissimo ragazzino ungherese che vive questa particolare situazione proprio a Budapest; in realtà,però,non è come gli altri. Lui e i suoi amici infatti hanno una sorta di club, un club di spacciatori di fumetti. Sembra sciocco gestire un giro di fumetti illegale, bastano pochi spiccioli per prendersi un giornale. Ma allora tutto era diverso.

Nel mare ci sono i coccodrilli - Fabio Geda

Non usare droghe, non usare armi, non rubare. Sono tre promesse, tre promesse che Enaiatollah ha fatto alla madre all’inizio del suo viaggio. Molto coraggioso, abbandonato dalla madre quando ha dieci anni (forse), si trova in Pakistan e per sopravvivere comincia a lavorare, ma per difficoltà nel modo di vivere, lascia il Pakistan. Parte in compagnia di un amico,  Sufi, un ragazzo che lavora con lui in Pakistan e poi in Iran.

Ho sognato la cioccolata per anni - Trudi Birger

Questo libro mi è piaciuto molto e mi ha fatto riflettere sull'orrore che subirono molti ebrei da parte dei nazisti. Mi ha fatto capire che tutto questo è successo realmente e solamente alla stupidità di un gruppo di persone che si credevano superiori solo a causa della loro etnia differente. Leggendo questo libro sono stata molto colpita dalla forza di volontà di questa ragazzina che, pur sapendo di non avere quasi nessuna possibilità di salvarsi, non si è mai arresa e ha "lottato" letteralmente per la vita, riuscendo nel suo intento. E' un libro facile da leggere, perchè la scrittrice divide il discorso in due parti: una parla di quello che le accadeva all'interno del campo di concentramento, nell'altra parla della sua vita prima dell'arrivo dei nazisti. Questo libro mi ha aperto gli occhi su com'era la vita per gli ebrei in quella fase della vita.

E venne chiamata due cuori - Marlo Morgan


Questo libro parla della straordinaria esperienza di una donna alla scoperta di sé: si tratta di una professionista affermata che vive in Australia e parte, su invito di una tribù di aborigeni, convinta di partecipare a una cerimonia in suo onore. 
Si ritrova invece nel cuore di una foresta vasta e minacciosa, dove le viene chiesto di seguire la Vera Gente, come la tribù si definisce, in un viaggio di quattro mesi nell' Outback australiano, a piedi nudi, a volte senz'acqua, cibandosi soltanto di quanto offre la terra. 

Io e te - Niccolò Ammaniti

Lorenzo, il protagonista di questo romanzo, è un ragazzo introverso e che fa fatica a socializzare, stanco dei genitori troppo apprensivi, con la scusa di andare in settimana bianca con dei suoi amici, si nasconde nella cantina di casa sua nella quale fa un incontro inaspettato con una persona che in seguito per lui diventerà speciale.
Questo romanzo mi ha colpito molto, perché a volte capita anche a me di rifugiarmi in un posto che nessuno conosce per stare un po' da sola e sfuggire da tutti i problemi che ho, Lorenzo si deve sentire veramente soffocato dai genitori che non riescono a capire che ormai è cresciuto e deve fare le sue scelte senza essere condizionato da nessuno. Questo incontro che farà nella cantina lo cambierà molto e farà scoprire un lato di Lorenzo che neanche lui stesso conosceva. E' un libro molto emozionante e fa riflettere su cose alle quali durante la nostra vita non pensiamo.

Il buio oltre la siepe - Harper Lee

Il titolo originario del romanzo è “To kill a mokingbird” (uccidere un passero) che viene varie volte ripreso nel libro, per mettere in luce le ingiustizie compiute nella piccola cittadina di Maycomb e far capire che non si devono uccidere esseri innocenti.
In questo romanzo viene evidenziato il problema del razzismo, molto diffuso in questa piccola città dell'Alabama, a cui Atticus, un avvocato, cerca di porre fine.
C'è un forte contrasto tra il mondo dei bambini innoqui e il mondo degli adulti, pronti a fare di tutto per eliminare i neri dalla società.
Cosa succederà?
“Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare ugualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa succeda.
È raro vincere in questi casi, ma qualche volta si vince”
Questa frase mi ha particolarmente colpito perché spiega che anche se sai di perdere, bisogna andare avanti senza arrendersi comunque vada e anche se sei sconfitto sei orgoglioso di te stesso perché non ti sei arreso.
Questo romanzo mi ha fatto aprire gli occhi e mi ha fatto scoprire un lato dell'America che non conoscevo, un'America razzista, che discriminava le persone diverse da noi, forse lo fa tuttora e non solo l'America.

domenica 21 settembre 2014

#POWTOON #CREATO PER DOZZASECONDAF


Un video-prova...creato solamente per voi!! Che ve ne pare?! Secondo me è un bellissimo programma.
Tutto GRATUITO.
Tutto ONLINE.
Tutto su POWTOON!

giovedì 18 settembre 2014


Anche se la copertina del mio libro era diversa, il contenuto sempre lo stesso. Un giallo molto avvincente soprattutto per un motivo: non riuscirai a capire il finale finché non leggi tutto il libro. Che relazione ci sarà mai tra un ragazzo che lavora per una agenzia di viaggi e un castello dove si ritrovano persone come finanzieri o politici? Lo scoprirete solo... Leggendo.

Libro che avevo finito a luglio (ma che mi ero dimenticato di recensire), che mi era piaciuto un sacco. Lo consiglio soprattutto a chi ama i gialli e il mistero. Dopo averlo letto tutto mi ha lasciato basito, di stucco. Ve lo consiglio, essendo anche uno dei tanti capolavori di Agatha Christie.

mercoledì 17 settembre 2014

Consegne su IL CINQUE MAGGIO

Letteratura e storia IL CINQUE MAGGIO di ALESSANDRO MANZONI (pp. 198 - 201 del libro di letteratura) L’ode composta da Manzoni alla morte di Napoleone può essere distinta in tre parti: 1) Notizia della morte di Napoleone e atteggiamento del poeta di fronte a tale scomparsa 2) Rievocazione della vicenda di Napoleone (vittorie, sconfitte ed esilio) 3) Conclusione: soccorso delle Fede e trionfo dell’eterno sulle glorie terrene. Leggi la parafrasi della poesia e cerca di individuare i tre blocchi sopra elencati (dove iniziano e dove finiscono?). Per ciò che riguarda il secondo blocco sottolinea ed individua (e cerca di spiegare approfondendo a voce) le vicende studiate a cui si riferisce. La parafrasi ti offre un grande aiuto ma cerca di integrare con le conoscenze di storia.

lunedì 15 settembre 2014

lunedì 8 settembre 2014

Il segreto degli zar

AUTORE: Patrick Barman

CASA EDITRICE: Il battello a vapore

TRAMA: Amy e Dan Cahill stanno carcando nella misteriosa Russia il quinto indizio della loro caccia al tesoro, che li porterà a scoprire il segreto della loro famiglia. Ma non c’è solo l’ex agente del KGB Irina Skizova a cercare di intralciare la loro ricerca. Qualcuno di molto più potente è sulle tracce dei ragazzi. Qualcuno a conoscenza del segreto che si cela dietro il brutale assassinio dei Romanov, gli ultimi zar di Russia.
E’ un libro che ti “cattura” nel senso che quando leggevo mi immaginavo di essere lì con loro, mi figuravo in mente la scena.

Pubblicato per Laura

mercoledì 3 settembre 2014

La ragazza con l'orecchino di perla - Tracy Chevalier



"L'innocenza di una serva, le ossessioni di un artista, amore e arte unite in un unico capolavoro".

Cosa succede quando l'arte di un pittore incontra l'arte di una scrittrice?? Succede che penna e pennello si fondono in un'unica cosa, e da un'immagine salta fuori una storia meravigliosa, fatta di innocenza, amore, colori, e tanti altri ingredienti.....la maestria del pittore si trasforma qui in un romanzo avvincente che rievoca in maniera singolare la vita del XVII secolo.....e quando le due opere incontrano la tecnologia del cinema, i capolavori diventano tre....


Oltre i limiti - Katie McGarry

Segni indelebili sulla pelle, nella mente e nel cuore, un passato che continua a ritornare, la memoria persa di quella terribile notte che non vuole riaffiorare, le amicizie perse e gli sguardi e i pettegolezzi dei compagni, una famiglia che non la comprende... 
Nessuno la può comprendere... 
Tranne lui... 
Lui, la cui famiglia è stata distrutta e portata via, lui che ora si nasconde dietro ad una maschera da duro e arrogante... 
Soli contro il mondo... 
Solo insieme potranno aiutarsi e affrontare i loro problemi... 
Solo il loro amore potrà farli sorridere di nuovo entrambi, e nessuno più potrà dividerli.

martedì 12 agosto 2014

Colpa delle Stelle - John Green

Parlare di questo libro per me non sarà semplice, perché mi ha emozionato davvero tanto.
Ma meglio come sempre andare con ordine e cominciare dalla storia....
Hazel Grace, protagonista e voce narrante del romanzo, è una sedicenne con un cancro alla tiroide con metastasi ai polmoni. Il suo cancro non è operabile e i medici riescono a non farlo peggiorare grazie ad un farmaco sperimentale. Hazel non ha vita facile da quando aveva tredici anni e ha dovuto lasciare la scuola e gli amici. Il suo cancro non peggiora, ma la sua vita non è per niente simile a quella di una normale adolescente. Adesso studia da privatista e tutto il su tempo libero lo trascorre davanti alla TV  o al massimo con il suo gruppo di supporto.
E' proprio nel suo gruppo di supporto che incontra Augustus, un ragazzo che a sua volta era stato malato di cancro. Gus è un ragazzo sveglio, intelligente, romantico, che nonostante i suoi 17 anni ha già capito moltissimo della vita e che riesce ad attrarre Hazel come una calamita.

venerdì 8 agosto 2014

Rotta verso Sud

AUTRICE: Jude Watson
CASA EDITRICE: Il battello a vapore
TRAMA: Cosa stavamo cercando i genitori di Amy e Dan in Australia prima di morire? Per scoprirlo, i due ragazzini voleranno dalla gelida Russia fino alle vaste distese della terra dei canguri…
Tra attacchi di squali, fughe nelle miniere e trasvolate oceaniche, troveranno un’imprevedibile alleata e finiranno per portare alla luce una terribile verità riguardante l’incendio in cui sono scomparsi mamma e papà.
Questo libro fa parte della saga: "Le trentanove chiavi" e personalmente penso che sia un po’ più “complicato” degli altri perché Amy e Dan dovranno scontrarsi con molti pericoli e smetteranno di fidarsi ciecamente di alcune persone…comunque, come gli altri, è un libro molto bello e lo consiglio a lettori a cui piace l’avventura!
(pubblicato per Laura)

giovedì 10 luglio 2014

Il risveglio del leone

AUTORE: Peter Lerangis
CASA EDITRICE: Il battello a vapore
Questo è il secondo libro della saga delle TRENTANOVE CHIAVI. Come quello precedente è molto bello, soprattutto perché Dan, Amy, Nellie e il loro gatto Saladin compiono molte avventure...e viaggiano tanto, fino a scoprire la nuova chiave.
TRAMA: Amy e Dan Cahill sono alla ricerca dei trentanove indizi che li aiuteranno a svelare il segreto che si cela dietro la loro famiglia. Eccoli giunti in Sudafrica, dove si imbattono in Shaka, il leggendario fondatore del primo regno zulu. Cosa ha a che fare il “guerriero leone” con le misteriose trentanove chiavi?
I fratelli Cahill ancora non lo sanno, ma sono a un passo dallo svelare una verità che cambierà tutto per sempre.
(postato per Laura)

giovedì 19 giugno 2014

BAMBINO 44

Nell'Unione Sovietica del 1953, Leo è un ufficiale dell'MGB (precursore del KGB), ma soprattutto è un servo del sistema, quel sistema che addestra i suoi adepti alla crudeltà e coltiva le paure del popolo. La vita di ogni cittadino è sotto il costante mirino di una Polizia di Stato che per il bene comune si fa portavoce di una legge che punisce e basta. 

Sei sospettato? Considerati già morto. Così deve essere. Così è




domenica 8 giugno 2014

Compiti della FABBRI!

Ciao a tutti, come va il primo giorno di vacanza?
Io qui a La Spezia mi sto divertendo moltissimo... Questa mattina sono stata in una delle cinque terre: Manarola. Spiaggia, spiaggia...Insomma, tanto mare e tanto caldo!
Vi ricordo di controllare la mail. Troverete la presentazione di arte su Bologna da studiare per le vacanze.
Buone Vacanze!
Isabella

PS: Ho cominciato ad usare le etichette: "VACANZE" e, nel mio caso: "cinque terre" visto che ci sono stata. Credo che sia bello condividere in che luogo siamo con le etichette. Magari scopriamo che io e Tizio siamo stati tutti e due in Spagna etc..

 

 

martedì 27 maggio 2014

Andreuccio da Perugia - Diario

25/08/1348

Caro diario, non sai cosa mi è successo oggi! Ho sentito dire, mentre camminavo tranquillamente per le vie di Perugia che a Napoli si potevano comperare animali di buona razza. Ho deciso: vado ad acquistarne qualcuno… Così poi li rivendo qui a Perugia. Non ti pare una buona idea?! A me sì! Sono contentissimo!
Non mi sono mai spostato da Perugia…Ma direi che questa sia la giusta occasione per farlo!
Vedrai…quanti soldi guadagnerò! Aumenterò il prezzo di tantissimo, tanto che diventerò tra gli uomini più ricchi della città!
26/08/1348
Caro diario, tu non hai la più pallida idea di quello che mi è successo oggi. E’ stata la più bella e la più brutta giornata della mia vita! Si…Hai capito bene!
Allora…Ricapitolando….Ero al mercato di Napoli, con la mia borsa con dentro i 500 fiorini d’oro… Insomma…Una grossa somma, direi…O sbaglio? Tutto normale finché, quando sono tornato in albero una cameriera mi manda un invito chiedendomi se volevo andare a casa della sua padrona… Ero molto sorpreso…E accettai l’invito. Questa donna mi disse di essere mia sorella…Sai….non credevo di averne una! Mi ha fatto entrare in un luogo buio…Ad essere sincero non so se l’abbia fatto apposta…Comunque questo non è l’importante! L’importante è che avevo perso il denaro (che era dentro la casa) e mia sorella!
Ma….insomma…Tu lo sai meglio di chiunque altro! Andreuccio non lo batte nessuno! Sono riuscito ad uscire da quello strano luogo… Cominciai ad urlare dicendo che avevo perso il denaro e la sorella…Così, finalmente attirai l’attenzione di alcuni simpatici vicini, che si proposero di aiutarmi se io avessi aiutato loro. Mi hanno chiesto di fare parte ad un furto…Dai, caro diario… Non potevo non accettare…! Non avevo una moneta! Prima, però, ho chiesto ai due simpatici vicini ladri di mia sorella se mi potevano aiutare a calarmi giù nel pozzo perché mi dovevo lavare.
Sai…? I due simpaticoni mi hanno abbandonato dentro al pozzo non so per quale motivo…                              Ma, indovina un po’? Andreuccio-Eroe è riuscito a cavarsela! Sono uscito dal pozzo. Ma sai…Crebbi di essere un po’ maturato, ed ebbi un’ottima idea… I due ladruncoli mi hanno voluto esporre al rischio maggiore… Ma con tutte queste cose che mi erano già successe era certamente impossibile che mi accadesse qualcos’altro…
Ma, ovviamente, quando mi sono recato dentro alla famosa tomba, i due mi hanno rinchiuso dentro, perché stava arrivando qualcun altro…. Così, quando l’altro uomo interessato al diamante all’interno del sepolcro entrò nella tomba, io lo afferrai per una gamba, e così lo feci scappare via a gambe levate assieme ai suoi compagni.
Dalla tomba Andreuccio ormai può uscire, lieto di aver ottenuto più di quanto si aspettasse e soddisfatto di aver ottenuto il tesoro beffando i ladri…!!!
Non puoi dire che il tuo piccolo Andreuccio non è stato bravo!
Ora non ho più bisogno di comprare animali per poi rivenderli, stai tranquillo!

Ma ho imparato una cosa: mai fidarsi delle false sorelle, e mai fidarsi delle persone sbagliate!

giovedì 22 maggio 2014

Varchi interdimensionali...

Ecco i varchi, selezionati dai vostri lavori (2 per gruppo, ma con alcune piccole modifiche) su cui dovete scrivere una voce sul modello di nonciclopedia.
Mi raccomando, leggeteli tutti e non vi fermate ai primi! Buon lavoro!
PAGINA INTERDIMENSIONALE: se ti spingi nel foglio ti ritrovi all'interno della storia e/o del capitolo del libro.
LAMPIONE INTERDIMENSIONALE: basta che ti posizioni sotto il fascio di luce del lampione e ti porterà in un'altra dimensione.
WATER INTERDIMENSIONALE: mettendoti seduto e chiudendo gli occhi ci si trova in un'altra dimensione.
CARTINA GEOGRAFICA INTERDIMENSIONALE: "puntando" un paese con il dito e chiudendo gli occhi ci si ritrova lì.
STATUA DELLA LIBERTA' INTERDIMENSIONALE: appena si arriva in cima alla corona, la fiamma della fiaccola ti avvolge e vieni catapultato in una New York diversa.
CAPPELLO INTERDIMENSIONALE: quando lo indossi ti arriva una scarica elettrica e arrivi in un altro mondo.
FOTO INTERDIMENSIONALE: ogni volta che guardi la foto entri in essa e rivivi quel momento.
INTERRUTTORE DELLA LUCE INTERDIMENSIONALE: ogni volta che premi l'interruttore il tetto della casa ti risucchia in una dimensione parallela.
FOGLIO DA DISEGNO INTERDIMENSIONALE: ogni volta che disegni nel foglio, poi entri nel tuo disegno
IMMAGINE INTERDIMENSIONALE DI PERSONAGGIO: ogni volta che tocchi tale immagine entri nella mente di quel personaggio.
OROLOGIO INTERDIMENSIONALE: ti trasporta in un'ora passata o futura a seconda di come hai spostato le lancette
NUVOLE INTERDIMENSIONALI: si avvicinano alla terra e ti trasportano in un'isola immaginaria situata, per così dire, sopra il cielo
TELEGRAFO INTERDIMENSIONALE: scrivi e si crea un vortice che ti conduce in posti surreali come, per esempio, nell'isola dove le cose grandi diventano piccole e viceversa
CESPUGLIO INTERDIMENSIONALE: se ti ci trovi dentro e ti circonda, ti trovi in un altro mondo
GUANTO INTERDIMENSIONALE: lo indossi, tocchi una cosa e finisci dentro di essa
FRIGO INTERDIMENSIONALE: mangiando un cibo in esso contenuto ti teletrasporti nel mondo dell'alimento stesso
VENTOLIN INTERDIMENSIONALE:  spruzzando il Ventolin la stanza in cui ti trovi si trasforma in una nuvola che ti porta in una specie di paradiso dove non possono esserci crisi respiratorie.
CAPELLI INTERDIMENSIONALI: toccando in capelle di una certa persona si viene trasportati nella sua mente (nei suoi pensieri, ricordi ecc.)





mercoledì 21 maggio 2014

Recensione diario di una schiappa guai in arrivo!

                                                         Diario di una schiappa Guai in arrivo!
Non certo una lettura molto complicata, ma essendo un "fan" della saga ho voluto comunque provare a leggerlo, per conoscere un'altra delle (dis)avventure del ragazzino Greg. Infatti si trova a dover partecipare al ballo di san Valentino, e di conseguenza dover cercare una ragazza. Ce la farà il nostro caro Greg insieme all'inseparabile amico Rowley a trovarne una? Leggete e... Scopritelo! 

Libro a parer mio molto bello e che un qualsiasi ragazzino, non nel mio caso, potrebbe ritrovarcisi.  

                        

martedì 20 maggio 2014

Rivoluzione francese

Salve cari! Per il  28 maggio dovete finire il capitolo di storia (diciamo fino a pagina  251). E' da fare oralmente l'esercizio a pagina 252-253 (per ogni immagine, oralmente, porsi le domande suggerite dal libro: dove, quando, per quale causa , per quale scopo.... anche con quali conseguenze, se è il caso). Prima di mettervi al lavoro date un'occhiata alle domande sotto... in alcuni casi esercizio e domande coincideranno!!!
Sopra c'è il video in questione! Il mio consiglio è, soprattutto per chi ne sente il bisogno, di provare a rivedere tutto andando avanti quando tratta cose un po' specifiche (es. reggia di Versailles, piccolo mondo di Maria Antonietta a Versailles, i caffè di Parigi, gli "assegnati", la chiacchierata con lo storico Villari, la chiacchierata con Paco Lanciano su salnitro e polvere da sparo, ecc.) o argomenti che avete capito bene. Gli ultimi minuti possono essere del tutto saltati (ci si può fermare a 1.40 minuti).
Detto questo (e utilizzando anche il libro) ecco le questioni più importanti in 20 domande guida (strumenti per il vostro studio orale: se non avete difficoltà diciamo che ci siete!!!)

sabato 17 maggio 2014

LA MANGIATRICE DI ANIME - LANA VENTI

Allora...Da dove comincio?
Sono arrivata faticando molto la mia lettura soltanto a pagina 36 (su 707) ...
Ci ho provato a mandare avanti questa lettura, ma non ci sono riuscita...
E' un libro particolare...
E' un libro che non ha un genere...
E' un libro che non si sa se è un fantasy, un horror in certi punti o, anche un mystery, non si sa se è un romanzo, in un capitolo è anche drammatico...

Leggere un insieme di tutti questi generi mischiati tra loro... Aggiunti alla chiesa, alla religione... è molto forte.
Ho "effettuato" questa lettura su richiesta dell'autrice del libro...(vedi pagina nel blog: "Armonia di libri - Contattaci"). Devo dire che non mi è piaciuta molto... 
All'inizio, nelle prime pagine, nei primissimi capitoli avevo voglia di continuare...Avevo voglia di sapere come sarebbe andata a finire...
Ma, nell'andare avanti nei capitoli questo desiderio è sparito...

mercoledì 7 maggio 2014

Bianca come il latte rossa come il sangue - Alessandro D'Avenia

Bianca come il latte, rossa come il sangueNon so quanti di voi conosceranno questo libro o in quanti sanno che è ormai passato un anno da quando ha debuttato al cinema, ma Bianca come il latte rossa come il sangue di Alessandro D'Avenia l'ho letto anch'io, eccome! L'ho conosciuto per caso: in uno dei tanti pomeriggi al cinema con le amiche, mi sono ritrovata a discutere con Michi, Marty e Sara di letture, generi e autori degli ultimi tempi. 
Da Harry Potter alla Meyer al genere fantasy, Seduti nella panchina della fontana della Meridiana a dire la nostra e storcere il naso quando uno di noi diceva qualcosa che a qualcun'altro non piaceva proprio. 
Mi hanno chiesto se avevo letto il suddetto romanzo, e ho risposto di no. Spiegatami brevemente la sinossi, ho chiesto poi alla Michi di prestarmi il libro, ed è così che ho fatto la conoscenza di Leo, Silvia e Beatrice. 

Oggi vi propongo una lettera, una lettera all'autore del libro, e quindi non proprio una delle mie solite recensioni.

Alla fine ho inviato la mail ad Alessandro D'Avenia.

Se alla prof., non piace l'idea della lettera, non esiti a dirmelo che rimedio subito, facendo una recensione come le altre!



martedì 6 maggio 2014

Ragiono con...

Dopo aver studiato la poesia di Petrarca "Solo et pensoso", immagina di "ragionare" con un sentimento o uno stato d'animo personificato (amore, rabbia, gelosia, invidia, ecc.).
Tieni conto che la personificazione è una figura retorica che attribuisce fattezze umane a oggetti inanimati, fenomeni della natura ed idee astratte. Spesso l'oggetto o il concetto personificato parlano come fossero persone (prosopopea) o il poeta si rivolge loro intendendoli tali (apostrofe).

domenica 4 maggio 2014

E l'Eco Rispose - Khaled Hosseini

Per una lettrice come me, sempre a caccia di libri con l'eco, quest'ultimo romanzo di Hosseini sembra fatto apposta. Solo il titolo per me è stato come il canto di una sirena che mi ha intrappolato tra note e melodie sconosciute, e alla fine l'autore si è rivelato uno dei pochi - se non l'unico - capace di farmi amare quello che solitamente non amo: i romanzi generazionali.
Il romanzo abbraccia quasi sei decenni e dà vita a un toccante effetto domino che da un piccolo e polveroso paesino vicino a Kabul ci trasporterà fino in California, a Parigi, e su un'isola della Grecia. Ogni capitolo, una storia; un cerchio che non si chiude mai del tutto, ma ne apre uno nuovo irrimediabilmente collegato al precedente. È incredibile come la vita delle persone spesso dipenda dalle scelte di altri. Come le distanze si possano annullare in un attimo, come i legami riescano a sopravvivere al logorio del tempo e come la vicinanza spesso ci renda estranei. E l'Eco Rispose racconta con grande dignità storie fatte di umiliazione, ingiustizie e fallimenti, ma anche storie di riscatto, amore, altruismo, affetto. Tra le sue pagine ripercorriamo le strade di Kabul, una città che è "mille tragedie per chilometro quadrato", e attraverso il ponte immaginario che Hosseini ha voluto costruire scopriamo l'altro lato della medaglia, quello che lega la sua terra natia all'Occidente.

venerdì 2 maggio 2014

"ADESSO TOCCA A VOI - La vostra recensione"

Ciao a tutti! Isabella e Raffaella hanno creato una nuova rubrica sul blog "Armonia di Libri".

"ADESSO TOCCA A VOI - La vostra recensione". Partecipate in numerosi!

http://armoniadilibri.blogspot.it/2014/05/rubrica-adesso-tocca-voi-la-vostra.html

Reale Virtuale - Viviana Picchiarelli

Giuro che non mi piacciono molto le raccolte di racconti, però Viviana Picchiarelli è riuscita ad attirare la mia attenzione, con i suoi dieci racconti, nei quali le vicende sono vissute e raccontate da donne. La figura della donna, infatti, è al centro dell'intero libro. In ogni racconto vi è una donna diversa, con diversi sogni, diverse aspettative, a volte anche contrapposte l'una con l'altra.
Viviana dà voce ai suoi personaggi, inserendo nei suoi racconti l'ironia, ma anche la drammaticità di alcuni eventi. Le lettrici possono rispecchiarsi nelle protagoniste, nelle loro paure e nei loro sentimenti.
Ogni racconto è introdotto da un aforisma di qualche personaggio importante, e secondo me queste frasi hanno il ruolo di “morale”, per il racconto.
Le protagoniste in diversi racconti si avvicinano al mondo di Facebook, dei blog o del web in generale, proprio per questo sono ancora più vicine a chi li legge, creando una sorta di legame tra protagonista e lettrice.

Insurgent - Veronica Roth

Mi è capitato a volte di riguardare la recensione di Divergent e di provare un piccolo senso di colpa. Adesso però sono contenta di dare a Insurgent un "voto" più alto. Potevo darci anche il massimo dei "voti", ma quello lo conservo sempre per il gran finale. Spero solo che Veronica abbia cura di Tris e Tobias, perchè davvero... ne hanno già passate tante. Troppe. E ai propri protagonisti bisogna anche volere bene, no? Il problema è che la Roth sembra parente stretta di Lauren Oliver infatti sono qui, dopo oltre 500 pagine, con la sensazione di aver appena ricevuto un bel pugno in faccia e un calcio nello stomaco. Una sensazione che raccomando a tutti... Davvero...
Ma veniamo a noi. Se con Divergent ci avevo messo un po' a entrare in sintonia con la storia, con Insurgent ci ho messo meno di due righe. Insurgent è un romanzo pieno d'azione, un libro da leggere senza respiro, ma soprattutto è un romanzo ancora più maturo, potente e incalzante del precedente.

Citare

"Imparai che il mondo non vede la tua anima, che non gliene importa niente delle speranze, dei sogni e dei dolori che si nascondono oltre la pelle e le ossa. Era così: semplice, assurdo e crudele."

"E' incredibile come la vita delle persone spesso dipenda dalle scelte di altri. Come le distanze si possano annullare in un attimo, come i legami riescano a sopravvivere al logorio del tempo e come la vicinanza spesso ci renda estranei."


Da "E l'Eco Rispose"


 "E' verità universalmente riconosciuta che uno scapolo in possesso di un solido patrimonio debba essere in cerca di moglie". 


Da "Orgoglio e Pregiudizio"



"Le casalinghe devono ridurre il numero di ninnoli, per mettere in ordine. Un  unico pezzo importante fa già da solo una bella figura e fa risparmiare la fatica di spostarne altri per spolverare."

Da Il diario della brava casalinga, Virgina T. Habeeb, 1973

"Quando cominciate a vedervi vecchie nello specchio del bagno, cambiate l'illuminazione"

Dal libro di nonna Violet

"Accidenti, Signorina Wilcox, non sono mica pistole!"
"No, non sono pistole. Sono libri: mille volte più pericolosi"


Da Una Voce dal Lago - Jennifer Donnelly

Susan Elizabeth Phillips - E se fosse lui quello giusto?

Ma quanto mi sono divertita? Probabilmente Jane per saperlo con precisione farebbe medie matematiche e applicherebbe teorie quantistiche, ma visto che io sono decisamente basica dovete fidarvi della mia parola!
La storia è tanto assurda quanto improbabile, sempre in perfetto stile american comedy e vede Jane alle prese con un problema che forse non l'affligerebbe tanto se avesse dedicato parte della sua vita a coltivare qualche rapporto con gli uomini invece che pensare solo a formule fisiche e particelle subatomiche. 
Jane però non vuole un uomo, ma un figlio! E lo vuole anche su misura, perchè è impensabile che cresca emarginato e pieno di complessi come lei (se lo immagina già a dividere i biscotti in multipli di dieci), quindi "per salvarlo" deve trovare un partner... come dire... stupido!


I cento colori del blu - Amy Harmon: Recensione e "Scheda di rifiuto"

Non è facile recensire un libro che tutti sembrano aver amato alla follia, tranne me. 

Ma capita e l'unica cosa che posso fare al riguardo è essere sincera fino al midollo e sperare che tutti coloro che abbiano amato questo o quel romanzo non decidano di usarmi come bersaglio su cui tirare delle frecce ben appuntite.
 
E' il caso di "I cento colori del blu", di Amy Harmon.

La drammatica storia narrata dalla Harmon ha infatti sfiorato il cuore di molti, ma non è riuscita a convincere pienamente me. Non mi riesce difficile comprendere perché la storia della giovane protagonista alle prese con le difficoltà della vita abbia convinto così tanto il pubblico, eppure mi è sembrato che il romanzo fosse paradossalmente carente sul piano emotivo.
 
Per quanto intensa e toccante sia la vicenda narrata dalla Harmon, mi è parso difficile riuscire a entrare in sintonia con la protagonista e alcune forzature mi hanno spinto a tenere le distanze dal corso degli eventi. 

sabato 26 aprile 2014

Sono Solo Mia - Gigliola Alvisi

Mia è una ragazzina di sedici anni che frequenta il liceo artistico.
A scuola è diversa dagli altri; la sua classe è formata da due gruppi ben distinti: gli emo e gli alternativi. Mia e un suo compagno, Andrea, non appartengono a nessuno di questi due gruppi. Il padre di Mia è un uomo rigido e severo che privilegia solo Stella, la sorella di Mia.
Stella non va d’accordo con Mia, infatti, la tratta male e quasi non la considera. La madre di Mia, Giovanna, è una donna sensibile, determinata e molto sicura di sé. La famiglia di Mia non condivide quasi niente e infatti i genitori spesso litigano.