Ecco, con qualche piccola modificale, le definizioni arrivate (come già capitato a qualcuno di voi, c'è una parte con un'evidenziazione in bianco che non dipende da me!!!):
I° DEFINIZIONE
L’avventura
è quando c’è una persona audace e coraggiosa
che
affronta qualcuno o qualcosa con
molte emozioni come la paura.
Oppure
anche quando sei immerso nella routine quotidiana
e
ti capita qualcosa che di solito non fai
o non ti accade.
Quando
ti capita un’avventura devi affrontarla e reagire
quindi
devi essere “adrenalinico”.
Non
sai quando finirà né cosa succederà dopo
quindi
sei in una situazione di suspense.
Può
avvenire in qualsiasi luogo o momento;
per
essere un’avventura ci devono essere ostacoli
e difficoltà.
II° DEFINIZIONE
E' una cosa inaspettata, che ti può capitare in ogni momento,
in cui si possono provare forti emozioni e dove si incontrano ostacoli da superare.
In ogni avventura c'è un mistero da risolvere,
in ogni momento si può vivere un'avventura.
Ogni persona ne può essere protagonista,
deve avventurarsi e trovare coraggio per risolvere il proprio mistero.
Nelle avventure c'è adrenalina e molta suspense.
III° DEFINIZIONE
E’ quando affronti sfide in cui trovi difficoltà, ostacoli e pericoli.
Per affrontarli ci vuole coraggio, adrenalina e curiosità.
Nell'avventura trovi situazioni paurose, misteriose e di suspense.
Essa ha un obiettivo, che è il motivo per cui la
si compie.
IV° DEFINIZIONE
Momento nel quale
accade/succede qualcosa
in cui si possono provare
diverse sensazioni/emozioni,
che dipendono dal tipo di
situazione in cui ti trovi.
V° DEFINIZIONE
L'avventura è un sentimento che non si può vedere,
si può ma provare in qualsiasi momento.
L'avventura è una esperienza
che si può indicare impresa negativa o positiva
VI° DEFINIZIONE (SOTTO FORMA DI RICETTA)
Per l'
avventura serve:
700g. di coraggio
un pizzico di adrenalina
un segreto... e tanti ostacoli
50g di paura
10 fette di suspense
emozioni
e successivamente cuocere in vulcano a 200 passi
L'avventura è un viaggio o qualcosa che ti
succede
piena di esplorazione, coraggio, adrenalina, suspense e ostacoli.
L'avventuriero
per avventurarsi ha bisogno di emozioni come paura, coraggio,
voglia di esplorare,
ecc....,
un mistero e deve essere in difficoltà.
Per un'avventura perfetta quindi
servono coraggio, ostacoli e mistero.
Un'avventura è quando una persona dimostra di avere lo spirito e il coraggio di affrontare un'esperienza ai limiti....come scalare una montagna ecc... e superare qualsiasi ostacolo che si presenta lungo il percorso.
RispondiEliminaMANUEL CIARAMITARO
Ma questa è la tua personale definizione o quella fatta assieme a Gabriele?
Elimina